Ultime notizie
Pagina 2 di 8

13 Aprile 2023

Siglato accordo con il Comune di Ruda per l’Amideria Chiozza

Accordo per l’attuazione dell’intervento “Amideria” a Ruda Il Segretariato Regionale e il Comune di Ruda hanno siglato in data 27 marzo 2023 un accordo per l’attuazione dell’intervento “Amideria” finanziato per un importo di euro 4 500 000,00 nell’ambito del Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali” – programmazione risorse annualità 2023.

Categorie

News
22 Febbraio 2023

Pubblicato avviso di manifestazione d’interesse per la Biblioteca Statale Stelio Crise di Trieste

Avviso pubblico di manifestazione di interesse per l’espletamento della procedura negoziata, senza bando, ai sensi dell’art 1, comma 2, lett b), DL 76/2020 convertito in L 120/2020 come modificato dall’art 51 della L 108/2021 di conversione del DL n 77/2021 per lavori di miglioramento dell’impianto di rilevazione fumi e dell’impianto di evacuazione sonora di Palazzo Brambilla Morpurgo, sede della Biblioteca Statale Stelio Crise di Trieste.

Categorie

News
21 Febbraio 2023

Mostra “Guerra all’arte! 1940-1945 I beni culturali del Friuli Venezia Giulia fra protezione e distruzione”

Alla vigilia della seconda guerra mondiale tra i compiti della Soprintendenza ai Monumenti e Gallerie di Trieste assunse una straordinaria importanza la messa in opera di sistemi idonei alla protezione di edifici storici, monumenti e opere d’arte presenti in tutto il territorio, allora costituito dal Friuli, dalla Venezia Giulia e dall’Istria.

Categorie

News
5 Dicembre 2022

Siglato accordo per la riqualificazione e lo sviluppo del Porto Vecchio di Trieste

Il Segretariato Regionale, la Regione Friuli Venezia Giulia, l’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Orientale – Porti di Trieste e Monfalcone, il Consorzio “Ursus”, la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e il Comune di Trieste  hanno sottoscritto in data 29 novembre 2022 l’Accordo di programma finalizzato all’attuazione coordinata delle azioni previste dall’art 11, comma 3, della LR n 13/2022 che modifica ed integra la precedente LR n 26/2020, concorrendo in tal modo all’azione di rigenerazione urbana dell’area del Porto Vecchio di Trieste.

Categorie

News
29 Novembre 2022

Avviso pubblico manifestazione di interesse per lavori presso la Biblioteca Statale Isontina di Gorizia

Pubblicato un avviso di manifestazione d’interesse per l’espletamento della procedura negoziata, senza bando, ai sensi dell’art 1, comma 2, lett b), DL 76/2020 convertito in L 120/2020 come modificato dall’art 51 della L 108/2021 di conversione del DL n 77/2021 per lavori di manutenzione straordinaria e di adeguamento alla normativa di prevenzione incendi della Biblioteca Statale Isontina di Gorizia in conformità al progetto di prevenzione incendi pratica n 867 approvato dal comando VVF di Gorizia in data 07/08/2014 e 21/11/2018 – 3° lotto.

Categorie

News
22 Novembre 2022

Convegno di studi in occasione del centenario della nascita di Gino Pavan (1921 – 2021)

CONVEGNO DI STUDI IN OCCASIONE DEL CENTENARIO DELLA NASCITA DI GINO PAVAN 1921 -2021 1 – 2 dicembre 2022 Biblioteca Statale Stelio Crise di Trieste Largo Papa Giovanni XXIII 6, Trieste La Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia – in collaborazione con il Segretariato Regionale del Ministero della Cultura per il Friuli Venezia Giulia e la Società di Minerva – organizza nelle giornate del 1° e 2 dicembre 2022 un convegno di studi dedicato alla poliedrica figura e all’opera dell’architetto Soprintendente Gino Pavan, a lungo attivo nell’ambito della tutela e del restauro (a Trieste, in Istria, Veneto, Emilia Romagna e nel Friuli terremotato) e per molti anni presidente della storica Società triestina.

Categorie

News
11 Novembre 2022

Pubblicato il Decreto SR-FVG n 208 del 10 novembre 2022

Il Segretariato Regionale con il decreto SR-FVG n 208 del 10 novembre 2022 ha individuato sull’intero territorio del Friuli Venezia Giulia i beni e i siti di eccezionale valore storico o artistico e le relative aree per le quali la posa in opera di elementi o strutture amovibili quali dehors, elementi di arredo urbano, attrezzature, pedane, tavolini, sedute e ombrelloni di pubblici esercizi è subordinata all’autorizzazione della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Friuli Venezia Giulia, ai sensi degli artt 21, 106, comma 2-bis e 146 DLgs n 42/2004.

Categorie

News
27 Ottobre 2022

Avviso pubblico di selezione per la Biblioteca Statale Isontina di Gorizia

Pubblicato un avviso pubblico di selezione finalizzato alla Procedura di valutazione comparativa per l’affidamento a terzi estranei all’amministrazione di numero 1 (uno) incarico di collaborazione per la catalogazione del patrimonio librario della Biblioteca Statale Isontina di Gorizia.

Categorie

News
7 Ottobre 2022

Rinnovato il deposito del dipinto San Giovanni dolente del Pordenone

Convenzione per il rinnovo del deposito del dipinto San Giovanni dolente del Pordenone  Il Segretariato Regionale e il Comune di Pordenone hanno sottoscritto una convenzione per il rinnovo del deposito temporaneo e dell’esposizione permanente negli ambienti del Civico Museo d’Arte di Pordenone del dipinto a olio su tavola sagomato (cm 197 x 70 ca) raffigurante San Giovanni dolente di Giovanni de’ Sacchis detto il Pordenone (1483 ca – 1539), di proprietà dello Stato.

Categorie

News
28 Settembre 2022

Due nuove opere arricchiscono i luoghi di Cesare Dell’Acqua a Trieste

Venerdì 30 settembre alle ore 11.30, nella Sala Multimediale del Palazzo ex Lloyd Triestino a Trieste (piazza Unità d’Italia 1, sede della Regione FVG), verranno presentate alla stampa due opere olio su tela di Cesare Dell’Acqua (Pirano, 1821 – Bruxelles, 1905) recentemente acquistate da ERPAC FVG, “Offerta di ghirlande” e “Raccolta di fiori”, entrambe datate “1870”.

Categorie

News