Riaprono i luoghi della cultura MiBACT FVG
Data:
3 Giugno 2020
Anche i musei, archivi, biblioteche, aree archeologiche, luoghi e istituti della cultura statali del Friuli Venezia Giulia riaprono al pubblico dopo la lunga sospensione dovuta all’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Biblioteca Statale Stelio Crise
Le riaperture saranno all’insegna della gradualità e della sostenibilità, nel pieno rispetto delle misure di protezione per la sicurezza e la salute dei lavoratori e dei visitatori, così come delineate dalla normativa governativa (D.P.C.M. 17 maggio 2020) e dalle indicazioni del MiBACT, in particolare dalla Dichiarazione congiunta sottoscritta dal Ministero e dalle Organizzazioni Sindacali in data 14 maggio 2020.
Per questo ciascun Istituto individuerà tempi e modalità differenti nonché graduali per l’accoglienza del pubblico e per la riattivazione dei servizi resi all’utenza.
dal 18 maggio
Biblioteca statale Stelio Crise di Trieste
Biblioteca stale Isontina di Gorizia
dal 25 maggio
Parco del Castello di Miramare a Trieste
dal 2 giugno
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
Museo Archeologico Nazionale di Cividale del Friuli
Museo storico del Castello di Miramare a Trieste
dal 3 giugno
Archivio di Stato di Pordenone
dal 4 giugno
Ultimo aggiornamento
30 Luglio 2024, 11:38