Accordo di valorizzazione con l’Associazione Longobardia
Data:
31 Ottobre 2019
Il Segretariato Regionale e l’Associazione Longobardia hanno siglato in data 30 ottobre un accordo con l’intento di promuovere e valorizzare congiuntamente – e nel contesto dei rispettivi ambiti di competenza – il patrimonio culturale longobardo che ha nell’area del Friuli Venezia Giulia fondamentali fonti monumentali, archeologiche e museali. L’accordo ha durata triennale.
L’Associazione Longobardia, che ha sede legale a Brescia e sede organizzativa a Cividale del Friuli, è promotrice del programma istitutivo dell’Itinerario Europeo denominato “Longobard Ways across Europe” per unire i siti di matrice longobarda dalla Scandinavia al mar Ionio, seguendo il cammino della storia delle genti longobarde. Il progetto è strettamente connesso al sito seriale della World Heritage List dell’UNESCO “I Longobardi in Italia. I centri del potere (568-774)”.
Ultimo aggiornamento
20 Luglio 2024, 16:23